Stando ai recenti rumor emersi in rete, pare che Gabriele Corsi possa condurre Sanremo Giovani 2025 al posto di Alessandro Cattelan e affiancare Carlo Conti a Sanremo 2026. Ecco tutte le indiscrezioni.

A Sanremo Giovani arriva Gabriele Corsi?

Domenica scorsa è ripartita Domenica In con Mara Venier su Rai 1. Nei mesi scorsi, alla presentazione dei palinsesti, si era parlato di una nuova stagione con Gabriele Corsi al suo fianco. Ma qualcosa è andato storto: il conduttore infatti ha rinunciato al progetto e dedicarsi a dell’altro.

LEGGI ANCHE: Due concorrenti del GF a rischio squalifica ancor prima di entrare? Rumor su accordi e frequentazione segreta

Il risultato? Un cambio in corsa. Al posto di Gabriele Corsi, Mara Venier è oggi affiancata da Teo Mammucari, Tommaso Cerno ed Enzo Miccio.

Ma Gabriele Corsi non è certo rimasto fermo. Almeno così pare. Secondo un’indiscrezione pubblicata su X dal giornalista Massimo Galanto, la Rai avrebbe già in mente per lui un incarico di grande visibilità: la conduzione di Sanremo Giovani 2025. Se così fosse arriverebbe in sostituzione di Alessandro Cattelan, ora fuori dalla Rai dopo la scadenza del contratto.

“Altro che Domenica In! Gabriele Corsi dovrebbe condurre Sanremo Giovani al posto di Alessandro Cattelan…”, ha scritto Galanto sul suo profilo social. Ma non finisce qui. Sempre secondo il giornalista, Corsi potrebbe affiancare Carlo Conti in una delle serate del Festival di Sanremo 2026. “E chissà, magari, a febbraio 2026 affiancherà Carlo Conti sul palco dell’Ariston in una delle serate…”, ha aggiunto.

Se confermata, questa nuova avventura rappresenterebbe un ritorno naturale per Gabriele Corsi all’interno del mondo sanremese. Lo scorso anno, infatti, aveva già partecipato alla manifestazione, conducendo il PrimaFestival insieme a Bianca Guaccero e Mariasole Pollio.

La Rai dovrebbe ufficializzare le scelte prese a riguardo nei prossimi giorni. Servirà dunque ancora un po’ di pazienza. Ma intanto, per Gabriele Corsi, il prossimo Festival di Sanremo sembra essere davvero a un passo. Cosa succederà?