The Traitors, Daniele Resconi rivela: “Dopo il programma gli altri mi hanno scritto per scusarsi”
Le dichiarazioni di Daniele Resconi dopo The Traitors
In una recente intervista Daniele Resconi dopo la sua partecipazione a The Traitors ha rivelato di avere ricevuto le scuse da alcuni suoi compagni d’avventura dopo dopo il programma. Ecco che cosa ha raccontato nel dettaglio.
“Dopo The Traitors mi hanno chiesto scusa”, le parole di Daniele Resconi
Daniele Resconi, chef e uno degli ex concorrenti di The Traitors, ha recentemente rilasciato un’intervista a FanPage, raccontando la sua esperienza nel celebre game show di Prime Video. L’ex partecipante ha svelato alcuni retroscena e rivelato come alcuni dei suoi compagni di gioco gli abbiano scritto dopo il programma per chiedergli scusa.
LEGGI ANCHE: Jannik Sinner quanto ha guadagnato dopo la vittoria alle ATP Finals, ecco quanto ha vinto
Durante l’avventura a The Traitors, Daniele Resconi ha confessato di aver incontrato alcune difficoltà nel relazionarsi con gli altri concorrenti. “Da piccolo ero un ragazzino molto silenzioso, più portato ad ascoltare che a parlare. Col tempo sono cambiato, viaggio spesso da solo ma amo anche fare nuove conoscenze”, ha spiegato lo chef.
Tuttavia, nel programma ha dovuto affrontare situazioni complesse, soprattutto quando veniva accusato (seppur ingiustamente) di essere un “Traditore”. Daniele ha cercato di difendersi parlando dal cuore, cercando di trasmettere sincerità e emozioni: “Sapevo di non essere un Traditore e ho cercato di difendermi parlando con il cuore.”
Nonostante i suoi sforzi, Daniele a The Traitors ha incontrato delle resistenze. “Alcune persone, come Aurora Ramazzotti e Yoko Yamada, hanno cambiato idea all’ultimo su di me. Altre erano già decise a votarmi e niente avrebbe potuto smuoverle”, ha detto, sottolineando come la dinamica del gioco fosse difficile. Soprattutto quando alcuni concorrenti sembravano determinati a eliminarlo.
Le parole di Daniele
Nonostante le difficoltà, Daniele ha stretto amicizia con alcuni concorrenti, tra cui Alessandro Orrei. “Con lui ho un bel rapporto. È un ragazzo d’oro, con cui si può parlare di tutto”, ha raccontato. Daniele ha apprezzato il fatto che Alessandro non fosse interessato solo al gioco, ma cercasse anche una connessione più personale e autentica. “Porto un bel ricordo di lui”, ha aggiunto lo chef.
Inoltre, dopo l’eliminazione, Daniele ha raccontato di come alcuni concorrenti, tra cui Yoko Yamada e Giancarlo Commare, abbiano dimostrato sincerità e affetto, mostrandosi dispiaciuti per la sua uscita dal gioco. “Non credo che Giancarlo stesse recitando, credo che la maggior parte delle reazioni siano state sincere”, ha spiegato.
Le scuse dopo The Traitors
Un aspetto che ha particolarmente colpito Daniele è stato il gesto di alcuni concorrenti di The Traitors che, una volta finito il programma, gli hanno scritto per chiedergli scusa. “Dopo la mia eliminazione, diverse persone del gruppo mi hanno scritto per chiedermi scusa. Ora abbiamo creato un gruppo su WhatsApp, ci invitiamo ai rispettivi progetti, a teatro, al cinema. Credo sia giusto così”, ha detto.
Questo dimostra come, nonostante le difficoltà vissute all’interno del programma, Daniele abbia trovato dei bei legami all’interno del gioco.
I sospetti sui “Traditori”
Infine, Daniele Resconi ha rivelato chi sospettava potesse essere il vero Traditore nel gioco. “
Avevo percepito qualcosa in MariaSole Pollio, l’avevo intercettata osservando i suoi sguardi e il suo modo di fare. Giuseppe Giofrè, che poi ha vinto, lo sospettavo, ma sono stato un po’ ingenuo: mi stava troppo simpatico e non volevo pensare fosse un traditore”, ha detto. E su Rocco Tanica, invece, ha ammesso: “Non l’avevo proprio capito.”
La partecipazione a The Traitors ha permesso quindi a Daniele di scoprire nuovi legami.
Seguite Novella 2000 anche su: Facebook, Instagram e X