La Generazione Z si avvicina al vino, ma una barriera inaspettata frena il consumo: ecco cosa chiedono i giovani e perché il mondo del Vino Gen Z è a una svolta

La Generazione Z si avvicina al mondo del vino, ma con molte riserve. Sebbene il vino sia visto come condivisione (64%) e convivialità (65%), esiste un forte blocco linguistico. Un report presentato al BTO di Firenze rivela che il 38% degli under 30 confessa «non capirci molto» e il 58% teme di «dire cose sbagliate». Il 51% bolla il mondo vinicolo come “troppo tecnico”. Questo segnale arriva proprio mentre l’Italia domina come meta turistica.

Italia batte tutti: il traino dell’enogastronomia

Nonostante le difficoltà con i giovani, l’Italia resta la “vacanza premio” preferita, superando Stati Uniti e Australia. Il merito? Enogastronomia e autenticità. La ricerca Ipsos Doxa e Wine Tourism Hub mostra un sentiment per il food & wine (86%) che batte persino il Made in Italy (83%) e la cultura (84%). Il vino, in particolare, è l’eccellenza top per il 56% dei ceti abbienti, sopra turismo (50%) e moda (46%).

Cosa cerca davvero la Gen Z

I giovani non sono disinteressati, rifiutano le sovrastrutture. «La Generazione Z non vuole essere educata, vuole essere coinvolta», spiega Lavinia Furlani (Wine People). Vogliono racconti immediati e visivi, senza snobismi. Il consumo cambia: il 75% modera l’alcol per salute, immagine (influenzata dai social) e budget (preferenza per la fascia 10-25 euro). Le occasioni di socialità tradizionale diminuiscono, ma cresce la fame di esperienze autentiche da condividere.

L’enoturismo è la chiave, ma deve innovarsi. Il 39% dei giovani trova le visite in cantina “troppo lunghe” e “tutte uguali”, il 38% “noiose”. La ricetta vincente include esperienze brevi e immersive: pic-nic, musica, arte. La sostenibilità è un altro driver: il 58% degli italiani associa la sostenibilità a una qualità superiore. Roberta Milano (BTO) conclude: «Il vino è la grammatica del nuovo turismo», un’infrastruttura che lega persone, imprese e territori.

A cura di Davide Cannata

Seguite Novella 2000 anche su: FacebookInstagram e X

Leggi anche: Kim Kardashian: “Ho avuto un aneurisma”, la rivelazione nel trailer di The Kardashians