Grande bella notizia! Luca Tommassini sarà il coreografo della grande scena di moda italiana nel sequel de Il diavolo veste Prada, diretto da David Frankel. Lady Gaga, in scena con Meryl Streep, canterà durante una sfilata con abiti dei più grandi stilisti italiani, girata a Milano in sole 24 ore. Per Tommassini è l’ennesimo riconoscimento internazionale, dopo una carriera accanto alle più grandi star mondiali.

Luca Tommassini lavora per il film Il diavolo veste Prada

Esco di casa e proprio all’Accademia di Brera e vedo, tra il gruppo di lavoro del regista David Frankel che sta facendo i sopralluoghi per il film Il diavolo veste Prada 2, Luca Tommasini. Non lo disturbo (mai rompere quando uno lavora).

LEGGI ANCHE: Mara Venier lascia Domenica In: “Basta, è l’ultimo anno” poi spiazza (VIDEO)

Ma scopro così che è lui il coreografo di cui si parlava che dovrà aiutare Lady Gaga nel film Il diavolo veste Prada. Precisamente in una coreografia che vedrà presenti anche gli abiti di tutti i grandi stilisti italiani.

Nel film, ho saputo da un collega americano bien placé per sapere, la scena risulterà essere una celebrazione della moda italiana. Sarà presente Meryl Streep, 3 premi Oscar, nei panni della direttrice di un magazine ispirato a Vogue, nel film la donna più temuta della moda mondiale.

Lady Gaga, premio Oscar per una sua canzone è a Milano il 19 e il 20 ottobre 2025, presso l’Unipol Forum di Assago per due concerti. Ma ha concesso solo 24 ore di tempo (e penso siano vicine a quelle due date) per fare le riprese al regista David Frankel e alla produttrice Wendy Finerman, che vinse l’Oscar per Forrest Gump (tutti premi Oscar).

Come detto la scena sarà una sfilata collettiva di celebrazioni della moda italiana Lady Gaga canterà durante il fashion show. Per il coreografo Luca Tommasini è l’ennesimo riconoscimento internazionale.

Mancava solo lei, Lady Gaga. Già perché Luca Tommasini in passato ha già lavorato con Madonna, Diana Ross, Michael Jackson, Prince e tutte le più grandi star internazionali. E questo ti dimostra quanto sia considerato questo nostro artista che negli Stati Uniti evidentemente ha lasciato un grande ricordo. Al punto che tutte le volte che viene girato un film in Italia, lui viene chiamato dalle produzioni hollywoodiane.

Recentemente fece anche un certo clamore il suo no, forse non troppo convinto, a Beyoncé che lo voleva proprio l’anno scorso come curatore delle coreografie del suo nuovo spettacolo, ma nel contratto era previsto che lui avrebbe dovuto essere a sua disposizione ventiquattr’ore su 24 e Luca Tommassini aveva già altri impegni e altri contratti di ferro già firmati.

LEGGI ANCHE: Ivana Mrazova nel set de Il diavolo veste Prada 2, in che ruolo la vedremo

Luca Tommassini, ricordiamo, è anche il coreografo preferito da Rosario Fiorello che lo ha sempre voluto presente anche in video nelle sue ultime produzioni.

Complimenti Luca, sei un grande.