Mara Venier si prepara alla 50ª edizione di Domenica In con una nuova squadra tutta al maschile, dopo il dietrofront di Gabriele Corsi. Tra i nomi in trattativa non solo Enzo Miccio, Tommaso Cerno e Teo Mammucari. Ora spunta un quarto nome, rivelato da AdnKronos.

Domenica In, chi affiancherà Mara Venier

Per i 50 anni di Domenica In (con la prima puntata interamente dedicata a Pippo Baudo), Mara Venier pare avere in mente un’edizione completamente rinnovata. Secondo le anticipazioni raccolte da Adnkronos potrebbe essere affiancata da ben quattro co-conduttori, tutti uomini molto noti al pubblico. Dopo il dietrofront di Gabriele Corsi, inizialmente annunciato durante i palinsesti Rai, la squadra si sta via via formando.

LEGGI ANCHE: La Rai dà il via libera a Mara Venier per Che Tempo Che Fa ma a una condizione

Il nome nuovo ora è quello di Vincenzo De Lucia, attore e imitatore napoletano, celebre per le sue irresistibili imitazioni, da Maria De Filippi a Milly Carlucci, passando proprio alla zia Mara, con cui ora potrebbe condividere il ruolo di co-conduttore di Domenica In.

Ma non è l’unico nome in ballo, come abbiamo precedentemente detto in altri articoli. Il progetto prevederebbe la partecipazione di altri tre co-conduttori: Tommaso Cerno dovrebbe occuparsi dell’attualità; Teo Mammucari, invece, dovrebbe riportare in scena il “Cruciverbone”, in omaggio ai 50 anni del programma. Infine Enzo Miccio, pronto a raccontare l’amore e le emozioni, probabilmente con uno spazio tutto suo.

Secondo Adnkronos, questa nuova formula deriverebbe dal desiderio di Mara Venier di realizzare una conduzione più corale di Domenica In. Una trasmissione che possa regalare al pubblico un programma leggero, dove si parla di attualità, intrattenimento, cuciti su misura per ogni co-conduttore.

La squadra di Domenica In è ancora in via di definizione. La fonte informa che alcuni contratti sarebbero in fase di trattativa, ma l’obiettivo sembra essere chiaro: rendere il programma più leggero, dinamico e con tanti argomenti da affrontare.