Michele Ballo, oggi protagonista di Amici 25, era già apparso anni in TV in un altro programma. E no, stavolta non parliamo di X Factor, ma di un’altra trasmissione televisiva.

Michele di Amici a I Soliti Ignoti

Prima di diventare uno dei volti più discussi di Amici 25, Michele Ballo aveva già fatto un piccolo ma sorprendente debutto televisivo. Pochi sanno, infatti, che il giovane violoncellista era apparso anni fa nel programma di Rai 1, I Soliti Ignoti, condotto da Amadeus.

All’epoca era solo un ragazzino, ma con il suo sorriso e il suo talento aveva già conquistato il pubblico da casa, mostrando fin da subito una grande naturalezza davanti alle telecamere. Ecco qui la foto di Michele di Amici 25 nel format targato Rai. Di tempo ne è passato, certo, ma è facilmente riconoscibile…

Michele di Amici nel programma I Soliti Ignoti
Michele di Amici nel programma I Soliti Ignoti

Poi c’è stata l’opportunità di X Factor nel 2023 e Deejay On Stage nel 2024. Oggi Michele è tornato in TV. Stavolta come concorrente di Amici 25, il talent show più amato di Canale 5. Durante i casting, ha stupito la commissione con la sua voce e la sua sensibilità musicale, frutto di anni di studio del violoncello. I professori sono rimasti colpiti da lui, in particolare Anna Pettinelli e Lorella Cuccarini, con quest’ultima che è riuscita a convincerlo a entrare nel suo team.

Le prime settimane nella scuola, però, non sono state semplici. Michele ad ha faticato a emergere tra gli altri cantanti e si è spesso ritrovato nelle ultime posizioni in classifica. Di recente, non sono mancate le tensioni. In una discussione con Lorella Cuccarini, il giovane artista ha espresso il suo disappunto per alcune scelte musicali, spiegando che “certe assegnazioni non valorizzano le mie qualità”. Parole che hanno diviso il pubblico, tra chi lo considera determinato e chi lo giudica un po’ troppo sicuro di sé.

Nonostante tutto e il provvedimento preso dalla sua insegnante, Michele continua a lottare per il suo posto nella scuola e ora starà a lui riuscire a restare.