L’artista toscano Lucio Corsi ha solo 31 anni e da tempo ha iniziato ad affermarsi all’interno della musica italiana con i suoi brani di matrice cantautorale. Ma chi è il cantante e qual è la storia della sua carriera? Continuate a leggere per scoprire tutte le news sul suo conto.

Chi è Lucio Corsi

Nome e CognomeLucio Corsi
Data di nascita: 15 ottobre 1993
Luogo di nascita: Grosseto
Età31 anni
Segno zodiacale: Bilancia
Professione: cantautore e musicista
Fidanzata: dovrebbe essere single
Figli: non ha figli
Tatuaggi: non ha tatuaggi visibili
Profilo Instagram@lucio_corsi

Lucio Corsi età e biografia

Cosa ha fatto Lucio Corsi nella sua carriera? Prima di arrivare a questo punto dobbiamo prima conoscere le sue origini e quindi da dove viene. Possiamo cominciare con l’affermare che il cantante nasce a Grosseto il 15 ottobre 1993, oggi ha quindi un’età pari a 31 anni.

Purtroppo non abbiamo informazioni su peso e altezza, ma sappiamo della madre che è un’abile pittrice. Infatti, le copertine dei suoi album sono proprio quadri che ha creato la mamma. Del padre sappiamo che ha lavorato anche per la Rai, ma oggi i genitori gestiscono un ristorante.

Ha raccontato di sé, in un’intervista con Wired di essere cresciuto in un podere circondato dagli ulivi in Maremma, che lui stesso descrive come il ‘far west‘ toscano. Parlando degli studi, dopo aver conseguito la maturità al Liceo Scientifico si trasferisce a Milano per inseguire il suo sogno.

Oggi dove vive? Lucio Corsi abita tra la Maremma e Milano.

Vita privata

La vita privata di Lucio Corsi è un vero e proprio mistero perché non ne ha mai parlato all’interno delle interviste rilasciate nel tempo.

Nel momento in cui scriviamo questo articolo, per esempio, non sappiamo se abbia una fidanzata o qual è l’ultima volta che è stato fidanzato.

Dobbiamo ipotizzare non abbia una compagna e che, e vorrà, sarà lui stesso a parlare della sua situazione sentimentale apertamente.

Dove seguire Lucio Corsi: Instagram e social

Volete ascoltare tutta la musica che ha rilasciato fino al 2025 Lucio Corsi? Non c’è assolutamente niente di più semplice perché potrete accedere al profilo TikTok oppure alle piattaforme Spotify e YouTube.

Anche se non è presente assiduamente, Corsi ha anche account su Facebook e Twitter. Per vedere foto dei suoi impegni lavorativi potrete seguirlo su Instagram. Non ha alcun tipo di sito ufficiale.

Ora che sappiamo dove seguirlo sui social e quali sono i suoi contatti, andiamo avanti a vedere più nel dettaglio la sua carriera.

Carriera

Il primo EP della sua carriera lo pubblica nel 2014 e contiene cinque tracce. Nello stesso anno ha aperto il concerto degli Stadio. Qualche mese dopo ha rilasciato il primo album molto apprezzato dalla critica.

Tra un disco e l’altro viene anche scelto come modello da Gucci per la campagna Cruise 2018, sfilando a Palazzo Pitti a Firenze. Prende parte al concorso Multicultura e collabora con diversi artisti come Margherita Vicario e Dimartino.

Tra i singoli più amati nel 2019 menzioniamo “Cosa faremo da grandi?” e “Freccia bianca“. Nel 2020 entra nel cast fisso de “L’assedio” di Daria Bignardi con la sua band e un anno dopo viene selezionato per esibirsi in concorso al Premio Tenco. Nonostante sul web venga cercato, non ha mai partecipato a X Factor.

Lucio Corsi prende parte, nei panni di se stesso, alla terza stagione di “Vita da Carlo” e nel 2025 approda al Festival di Sanremo con la canzone Volevo essere un duro“. Nella serata delle cover con chi duetta Topo Gigio? Proprio con Lucio sulle note di “Nel blu dipinto di blu“.

Per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sui suoi concerti nel 2025 vi consigliamo di controllare le piattaforme principali nelle quali poter acquistare anche i biglietti. Grazie al successo di Sanremo, inoltre, siamo certi che sarà possibile vederlo live anche in qualche tour estivo. Dopo il Festival andrà all’Eurovision, dato che Olly ha rinunciato.

Album e canzoni

Durante gli anni di attività, Lucio Corsi ha pubblicato una raccolta intitolata “Altalena Boy/Vetulonia Dakar” e tre album: “Bestiario musicale” (2017), “Cosa faremo da grandi?” (2020) e “La gente che sogna” (2023).

Anche diverse sue canzoni sono molto amate e tra le più importanti possiamo ricordare “Freccia bianca“, “Tu sei mattino” e “Cosa faremo da grandi?“. Proprio in relazione a quest’ultimo brano, in molti si domandano ‘ Qual è il significato di Cosa faremo da grandi di Lucio Corsi?”. Lo ha rivelato in un’intervista con Rolling Stone:

“L’idea di questa canzone è nata d’inverno, sulla spiaggia di Castiglione della Pescaia, vicino a dove sono cresciuto. Ero con un amico, data la stagione non c’era granché da fare, così siamo finiti sulla sabbia e lì è venuta fuori l’immagine al centro del brano, quella di qualcuno che aveva costruito le conchiglie per poi gettarle in mare.

Immagine che poi mi è tornata in mente a rappresentare il massimo esempio di grande impresa mandata in fumo con l’animo in pace, concetto che è diventato il fulcro del brano”.

L’assedio

Nel 2020 è entrato nel cast fisso del programma L’assedio, condotto da Daria Bignardi sul Nove, insieme alla sua band.

I compagni di avventura di Lucio Corsi sono stati Antonio Cupertino, Marco Ronconi, Iacopo Nieri, Giulio Grillo, Filippo e Michelangelo Scandroglio.

Vita da Carlo

Nella terza stagione della serie TV di ‘Vita da Carlo‘ appare Lucio Corsi nei panni di se stesso come guest star.

Si tratta di un’esperienza molto speciale che ha approfondito nell’intervista su RaiPlay precedente all’inizio della gara.

Sanremo 2025

L’intervista di Lucio Corsi su RaiPlay, avvenuta qualche settimana prima del debutto all’Ariston, raccoglie alcuni suoi pensieri in merito alla canzone “Volevo essere un duro“:

“Questo mondo ci vorrebbe infallibili, solidi come le pietre e perfetti come i fiori. Non ci dicono che i fiori sono appesi a un filo e non sempre si riesce a diventare ciò che si sognava.

La maggior parte delle vite funzionano così. La canzone la definirei come un albero su cui ci si arrampica”.

Per Lucio Corsi si tratta della prima volta a Sanremo, anche se nella serie TV ‘Vita da Carlo‘ ha finto di partecipare al Festival. A distanza di pochi mesi gli sembra incredibile trovarsi davvero nella città ligure:

“Per me è la prima volta al Festival, in realtà la seconda. La prima è stata nella fantasia nella serie di Carlo Verdone.

Quella era una storia vera sotto forma di bugia, mi è piaciuto. Ora ci sono davvero e la vita è incredibile. Ci sono passati musicisti che ammiro molto”.

Chi canta con Topo Gigio a Sanremo? La risposta è proprio Lucio Corsi e insieme duetteranno sulle note di “Nel blu dipinto di blu“.

A Sanremo 2025 è arrivato secondo alle spalle di Olly.

Lucio Corsi a Eurovision Song Contest 2025

Nel 2025 dopo la rinuncia di Olly, è Lucio Corsi a prendere parte all’Eurovision Song Contest con la sua canzone “Volevo essere un duro”.

Concorrenti Eurovision 2025

Ecco i concorrenti dell’Eurovision Song Contest che si esibiranno durante la prima serata del 13 maggio:

Islanda – VÆB – RÓA; Polonia – Justyna Steczkowska – GAJA; Slovenia – Klemen – How Much Time Do We Have Left; Estonia – Tommy Cash – Espresso Macchiato; Ucraina – Ziferblat – Bird of Pray; Svezia – KAJ – Bara Bada Bastu; Portogallo – NAPA – Deslocado; Norvegia – Kyle Alessandro – Lighter; Belgio – Red Sebastian – Strobe Lights; Azerbaijan – Mamagama – Run With U; San Marino – Gabry Ponte – Tutta L’Italia; Albania – Shkodra – Elektronike Zjerm; Olanda – Claude – C’est La Vie; Croazia – Marko Bošnjak – Poison Cake e Cipro – Theo Evan – Shh. 

Qui invece coloro che prenderanno parte alla serata del 15 maggio:

Australia – Go-Jo – Milkshake Man; Montenegro – Nina Žižić – Dobrodošli; Irlanda – EMMY – Laika Party; Lettonia – Tautumeitas – Bur Man Laimi; Armenia – PARG – SURVIVOR; Austria – JJ – Wasted Love; Grecia – Klavdia – Asteromáta; Lituania – Katarsis – Tavo Akys; Malta – Miriana Conte – SERVING; Georgia – Mariam Shengelia – Freedom; Danimarca – Sissal – Hallucination; Repubblica Ceca – ADONXS – Kiss Kiss Goodbye; Lussemburgo – Laura Thorn – La Poupée Monte Le Son; Israele – Yuval Raphael – New Day Will Rise; Serbia – Princ – Mila e Finlandia – Erika Vikman – ICH KOMME.

Ricordiamo infine che alcuni artisti sono già in finale e tra loro figurano:
Francia – Louane – Maman; Germania – Abor & Tynna – Baller; Italia – Lucio Corsi – Volevo essere un duro; Spagna – Melody – Esa diva; Svizzera – Zoë Më – Voyage; Regno Unito – Remember Monday – What the just happened?.